
Un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita: VIS Hydraulics – B Corp Certified entra ufficialmente in SmartFluidPower come socio, unendo le forze per rivoluzionare la progettazione avanzata nel settore fluid power.
Un’alleanza strategica che nasce dalla visione condivisa che l’integrazione tra simulazione dinamica e sperimentazione d’avanguardia sia la chiave per affrontare le sfide tecnologiche del settore.
VIS HYDRAULICS
VIS Hydraulics è un’azienda manufatturiera che produce e commercializza valvole a cartuccia per l’idraulica compatta, un componente chiave per regolare il flusso e la pressione di sistemi idraulici più complessi di svariate applicazioni, quali pompe, motori, attuatori e circuiti integrati.
Il suo CEO e Founder Adamo Venturelli, laureato in Ingegneria Meccanica, aprì l’azienda nel 2009, durante la crisi economica globale. Il gruppo attualmente conta 4 aziende per un totale di circa 550 collaboratori ed un fatturato nell’anno 2024 di più di 50 milioni. Imprenditore con radici profonde nel territorio di Pavullo nel Frignano, Venturelli ha creato un modello aziendale che unisce innovazione tecnologica e responsabilità sociale.
COME È INIZIATA LA COLLABORAZIONE CON VIS
Nel 2019, grazie a un bando della Regione Emilia-Romagna, VIS Hydraulics ha avviato un ambizioso piano di sviluppo investendo in un Centro di Ricerca per sistemi oleodinamici sensorizzati e in un Progetto di Ricerca dedicato a valvole “smart” per il settore fluid power. Quest’ultimo ha richiesto competenze avanzate, dando il via alla collaborazione con SmartFluidPower, insieme a quella già consolidata con il Laboratorio di Idraulica del Veicolo di UniMORE.
L’obiettivo era migliorare le prestazioni delle valvole per la regolazione di portata, pressione e direzione del flusso. La prima fase ha previsto attività di modellazione e simulazione, oltre a corsi di formazione per il team tecnico di VIS Hydraulics. Successivamente sono stati sviluppati modelli virtuali dei banchi prova aziendali e un’interfaccia di simulazione intuitiva.
I PILASTRI DELLA NOSTRA PARTNERSHIP
- Potenziamento del Centro di Ricerca e Sviluppo per l’Oleodinamica di VIS con i nostri strumenti di simulazione avanzata, creando un ecosistema unico in Italia dove modelli virtuali e validazione sperimentale interagiscono in tempo reale
- Accelerazione nello sviluppo di componenti innovativi sfruttando sinergicamente:
- Le competenze di VIS nella progettazione e validazione fisica
- I nostri servizi e consulenze per l’ottimizzazione predittiva
- Creazione di soluzioni di modellazione virtuale integrate per ridurre fino al 50% i tempi di validazione di valvole e sistemi oleodinamici complessi
LA PAROLA A SARA BALDONI, R&D MANAGER DI VIS HYDRAULICS
“La collaborazione tra VIS Hydraulics e SmartFluidPower è nata per affrontare una necessità concreta: poter simulare il comportamento delle nostre valvole in condizioni operative spesso non note con precisione. Fornendo principalmente ai fornitori dei costruttori di macchine, non abbiamo sempre accesso ai dettagli delle applicazioni finali. Questo rendeva difficile garantire, in fase di progettazione, che le valvole offrissero prestazioni ottimali in ogni contesto.
Da qui è nata l’idea di riprodurre digitalmente le nostre valvole attraverso modelli di simulazione dinamici e multidominio. Insieme a SmartFluidPower, abbiamo sviluppato modelli virtuali avanzati basati su un software open source che è in grado di rappresentare non solo l’idraulica ma anche l’interazione con i sistemi di controllo elettronici, offrendo maggiore consapevolezza e flessibilità.
Questa collaborazione ha portato a diversi risultati concreti:
- La creazione di prototipi digitali per simulare in anticipo la funzionalità dei nostri componenti e le loro prestazioni all’interno di circuiti oleodinamici complessi
- L’introduzione della cosimulazione, che ci consente di lavorare in modo più diretto e tecnico con chi utilizzerà i nostri componenti, condividendo i modelli per simulare le loro prestazioni in condizioni realistiche.
- Lo sviluppo di un’interfaccia semplificata, pensata per rendere accessibili gli strumenti di simulazione anche a chi non ha una formazione specifica, come i tecnici del reparto test.
Questo progetto rappresenta per noi un’evoluzione importante: ci permette di migliorare la progettazione, anticipare criticità e coinvolgere in modo più efficace tutta l’organizzazione.
In prospettiva, l’utilizzo della simulazione sarà anche uno strumento per ottimizzare la sostenibilità dei nostri processi, riducendo sprechi, consumi energetici e uso di materiali nella fase di sviluppo e test.”
PERCHE’ QUESTA PARTNERSHIP È FONDAMENTALE?
Il centro R&D di VIS Hydraulics diventa il campo di prova ideale per trasformare i nostri modelli virtuali in soluzioni industriali certificate. Dalla simulazione alla progettazione fisica, questa unione ci consentirà anche di potenziare quello che è la nostra offerta sul mercato, grazie a nuovi modelli caricati nelle librerie che forniranno agli utenti ancora più alternative per la simulazione. Insieme, porteremo sul mercato componenti ad altissima efficienza con cicli di sviluppo ridotti.
Siamo fiduciosi che questa integrazione verticale tra competenze digitali e ingegneria sperimentale rappresenterà un acceleratore di innovazione per il nostro settore.
Quindi, estremamente felici di dare il benvenuto a VIS! Ad maiora!
🔔Resta aggiornato per scoprire dove ci porterà questa collaborazione!